Qualità e stile non hanno tempo. Il nostro lo trascorriamo dando nuova vita al passato, rivestendolo di futuro.
LA NOSTRA STORIA
Fondata da Federica Formilli Fendi, Triplef nasce da un percorso personale e professionale profondamente legato al mondo della moda, dell’interior e della cultura del design.
Cresciuta nell’universo creativo della famiglia Fendi, Federica ha sviluppato la propria sensibilità estetica all’interno della maison e attraverso progetti che hanno segnato un nuovo capitolo della moda italiana — tra cui il lancio di Fendissime.
Triplef prosegue questo cammino: un archivio curato e uno spazio concettuale guidato da Federica insieme alla figlia, Ginevra Piersanti Fendi, che infonde di una nuova visione l’identità in evoluzione del brand.
Triplef ha sede in uno studio romano ricco di storia, un luogo che è stato una casa per artisti come Mario Schifano, Cy Twombly e Gino De Dominicis. Più di una semplice collezione di pezzi vintage, è una piattaforma di rilettura e reinterpretazione: arredi, oggetti, moda e illuminazione vengono selezionati con cura e riportati al presente con uno sguardo contemporaneo.
Qualità e stile non hanno tempo. Il nostro lo trascorriamo dando nuova vita al passato, rivestendolo di futuro.
Acquisire, valutare e selezionare arredi di design, oggetti e moda all’interno di uno spazio creativo e di una piattaforma virtuale.
Coniugare pezzi iconici, di qualità e di epoche diverse, ridisegnando il vivere contemporaneo.
Recuperare e riutilizzare oggetti e capi d’abbigliamento per contribuire allo sviluppo di un’economia circolare e al raggiungimento dell’obiettivo di un mondo ecosostenibile.
Triplef seleziona arredi, oggetti, illuminazione e capi di moda vintage da inserire nella propria collezione.
Puoi proporci i tuoi pezzi: se selezionati, saranno valorizzati e messi in vendita sul sito e sui nostri canali.
Ogni pezzo viene valutato singolarmente e viene definito un prezzo di vendita, sulla cui base ti vengono riconosciute le seguenti percentuali:
Se sei interessato a vendere con noi, clicca qui per compilare il form e ricevere una valutazione gratuita. In alternativa, chiamaci al numero +39 06 320 921 65.